I segnali diurni esposte sulle barche e le bandiere del codice internazionale dei segnali.

I segnali diurni esposte sulle barche e le bandiere del codice internazionale dei segnali.

I segnali diurni sono costituiti da tre figure geometriche di metallo e plastica che riproducono un cono, una sfera e un cilindro. Essi sono tutti di colore nero e diametro di 60 centimetri e vanno issate in determinati punti dell’imbarcazione.

Queste segnalano lo stato in cui si trova una nave e permettono alle altre imbarcazioni che le incrociano di manovrare di conseguenza evitando potenziali pericoli di collisione.  

I segnali diurni consentono di determinare che una nave si trova in una delle seguenti situazioni:

Per quanto riguarda le “bandiere del codice internazionale dei segnali”, il codice Morse e il codice a semaforo non si usano più ma sono argomenti presenti per il conseguimento della patente nautica nonché negli argomenti di studio della marina mercantile.

condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri articoli

Comprare una barca in leasing

Comprare una barca in leasing: una soluzione che può essere interessante per chi desidera avere una barca senza doverla pagare tutta in un’unica soluzione. In

Contattaci!

Richiesta informazioni

Compila il modulo e richiedi l’assistenza di un consulente Sudest Nautica