Bari-New York, presentato l’evento di lancio del primo volo dalla Puglia alla Grande Mela

Bari-New York, presentato l’evento di lancio del primo volo dalla Puglia alla Grande Mela

Finalmente una iniziativa che faciliterà gli spostamenti da New York a Bari e viceversa, portando, si spera, una maggiore affluenza ed interesse da parte dei turisti americani verso la Puglia ed anche qualche regione limitrofa come la Basilicata.

L’Agenzia Regionale del Turismo – Puglia Promozione ne ha già da tempo dato notizia pubblicando anche un articolo sul suo sito internet al seguente link:

https://aret.regione.puglia.it/news-e-media/notizie/dettaglio/-/asset_publisher/ihBrCXvQ3ubG/content/id/5256820/conto-alla-rovescia-per-il-volo-bari-new-york-evento-di-lancio-nella-grande-mela-con-enit-e-regione-basilicata#:~:text=Puglia%20e%20Basilicata,Sales%20Manager%20NEOS.

ECCO IL TESTO pubblicato sul sito “Agenzia Regionale del Turismo – Puglia Promozione” nella sezione News e Media – Notizie

Puglia e Basilicata hanno presentato nella sede del Consolato d’Italia a New York il volo che a partire dal 3 giugno collegherà direttamente New York City (JFK) a Bari. L’evento è una collaborazione tra Regione Puglia, Assessorato al Turismo-Puglia promozione e Regione Basilicata con Enit USA & Mexico, Consolato e Istituto Italiano di Cultura a New York e la compagnia aerea NEOS che opera il volo Bari-New York.

Alla cerimonia di presentazione hanno partecipato la Vice Console d’Italia a New York Marta Mammana, la direttrice di Enit USA & Mexico Caterina Orlando e la Sales Manager NEOS Elisa Speziale.

L’evento è stata l’occasione per 70 buyers, tour operators e media nordamericani di conoscere le destinazioni con proiezioni di video e momenti di incontro tra operatori, stampa e istituzioni di Puglia e Basilicata.

Nel 2024, con 181.540 arrivi e 484.849 presenze, gli Stati Uniti si configurano come il terzo mercato turisticamente rilevante, subito dopo Germania e Francia. Rispetto al 2023 la crescita registrata è stata del +20% per arrivi e presenze, in linea con l’incremento medio annuo registrato in regione nell’ultimo quinquennio. La spesa per la ricettività e una delle voci principali; i turisti americani preferiscono generalmente hotel 4-5 stelle o boutique hotel, con una spesa media per notte che può variare tra i 150 e 300 euro a seconda della tipologia ricettiva prescelta. In Puglia, per esempio, il 52% dei turisti statunitensi opta per strutture alberghiere, in particolare, masserie e hotel a 4 e 5 stelle.

Tra le destinazioni regionali maggiormente visitate c’è Bari, che accoglie il 26% dei flussi, seguita da Lecce con il 20%, Fasano (18%) e infine Polignano e Ostuni ex aequo con il 12% dell’incoming. Il 47% dei turisti americani visita la regione con la propria famiglia, il 39% effettua viaggi in gruppo con tour organizzati e il 14% sceglie di visitare la Puglia individualmente.

 

condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn

Altri articoli

Comprare una barca in leasing

Comprare una barca in leasing: una soluzione che può essere interessante per chi desidera avere una barca senza doverla pagare tutta in un’unica soluzione. In

Contattaci!

Richiesta informazioni

Compila il modulo e richiedi l’assistenza di un consulente Sudest Nautica